Camplus Orienta è il programma di orientamento alla scelta dopo il diploma pensato per studenti delle scuole superiori, genitori, orientatori scolastici e tutti gli adulti che per ruolo e interesse sono coinvolti. Attraverso webinar, workshop e incontri individuali, questo programma offre un approccio concreto e motivante, che potenzia la capacità di individuare un percorso di crescita personale e professionale.
L’orientamento è un viaggio verso la scoperta di sé e la definizione del proprio futuro, intrecciando desideri, decisioni e azioni consapevoli. Questo processo, che unisce lo sviluppo di competenze e l’accompagnamento verso l’età adulta, è fondamentale per affrontare il mondo complesso e competitivo dello studio e del lavoro.
Non si tratta solo di scegliere, ma di decidere con consapevolezza e accettare il rischio di mettersi in gioco, imparando ad affrontare gli ostacoli con resilienza.
Supporto concreto e personalizzato
Scopri le tue passioni, le tue potenzialità e le opportunità future con il nostro team di esperti.
Un approccio pratico
Orientamento basato su esercitazioni e strumenti pratici.
Una guida esperta
Camplus Orienta è a cura di Riccardo Guidetti, direttore del Camplus Alma Mater, formatore e orientatore Camplus, autore del libro “Ho finito la scuola. E adesso?“, e Clara Martuscelli, psicologa del lavoro ed esperta di orientamento professionale.
IL PROGRAMMA
"LA MAPPA DELL'ORIENTAMENTO"
PRIMA SESSIONE - Webinar gratuito (2 ore)
Sabato 25 gennaio 2025 | Ore 15:00-17:00 | Online
- Introduzione al tema
- Il Contesto attuale: l’incidenza del contesto attuale sulla scelta
- L’esperienza della famiglia: il ruolo della famiglia nel delicato momento della scelta
- L’esperienza degli studenti: gli ostacoli e le difficoltà dei ragazzi nella scelta dopo il diploma
- Il tesoro da trovare: le risorse da scoprire, il futuro da immaginare e la propria strada da trovare
“LA BUSSOLA DELL’ORIENTAMENTO”
SECONDA SESSIONE - Webinar gratuito (2 ore)
Sabato 1 febbraio 2025 | Ore 15:00-17:00 | Online
- Orientati da cosa? Le esperienze fatte, il potenziale individuale, le aspettative verso il lavoro e il futuro e le motivazioni nella scelta
- Orientati da chi? Un progetto di vita e la responsabilità al 100%
"LA MIA STRADA"
TERZA SESSIONE - Workshop pratico (3 ore)
Sabato 8 febbraio 2025 | Ore 15:00-18:00 | Online
Solo per gli studenti
- Training su Orientati da cosa? Esercitazioni pratiche su esperienza fatte, potenziale individuale, aspettative lavoro e futuro e motivazioni nella scelta
- Training su Orientati da chi? Esercitazioni pratiche su progetto di vita e responsabilità al 100%
Coaching individuale (a pagamento)
QUARTA SESSIONE - Incontri individuali
con Clara Martuscelli
Per studenti
- Due incontri online di 1,5 ore ciascuno.
- Consulenza mirata per definire al meglio il tuo percorso.
Chi può partecipare?
- Studenti delle scuole superiori (16-18 anni).
- Genitori che vogliono supportare i propri figli nelle scelte future.
- Docenti e orientatori scolastici che cercano strumenti utili per guidare gli studenti.
- Adulti che per ruolo e interesse sono coinvolti in questa scelta dopo il diploma.
FORMATORI
Riccardo Guidetti
Esperto con oltre 25 anni di esperienza in Orientamento e Formazione universitaria, laureato in Filosofia e docente per alcuni anni nelle scuole superiori. Dal 1998 dirige il Camplus College Alma Mater di Bologna, parte dei Collegi di Merito Camplus, dove supporta gli studenti nel loro percorso accademico e personale occupandosi delle attività di orientamento e formazione integrative. Dal 2011 utilizza nei suoi progetti la metodologia del Self Empowerment e, dal 2023, è Certificato Metalog Trainer in Experience-Oriented-Learning (EOL).
Clara Martuscelli
Psicologa del lavoro con oltre 10 anni di esperienza nell’orientamento professionale. Specializzata nel supportare le persone nel delineare percorsi di crescita coerenti con i propri talenti e valori, adotta un approccio basato sull’alleanza, combinando strumenti personalizzati e ascolto empatico per superare difficoltà e stimolare fiducia. Dal 2014 collabora con Camplus, progettando e conducendo attività pratiche e personalizzate di empowerment e metodo di studio, offrendo agli studenti strumenti concreti per affrontare le sfide accademiche e professionali.